Cinque bidoni per la raccolta differenziata a Battipaglia: organico, carta e cartone, plastica e metalli, vetro, indifferenziato, con esempi visivi di rifiuti per ciascuno.

La raccolta differenziata è uno strumento fondamentale per la tutela dell’ambiente, la riduzione dei rifiuti e la promozione di una società più sostenibile. A Battipaglia, come in molte città italiane, differenziare i rifiuti è obbligatorio per legge ma anche un atto di responsabilità civica.

In questa guida ti spieghiamo in modo semplice e chiaro come dividere correttamente i rifiuti, cosa conferire nei vari contenitori, e quali sono gli errori più comuni da evitare.


✅ Perché è importante la raccolta differenziata?

Differenziare bene i rifiuti significa:

  • Ridurre l’impatto ambientale
  • Migliorare il riciclo e il riuso dei materiali
  • Diminuire la quantità di rifiuti in discarica
  • Contribuire al risparmio di energia e risorse naturali
  • Evitare multe e sanzioni

🗑️ Cosa va dove? La guida pratica ai bidoni

♻️ Umido / Organico – Marrone

Include tutti i rifiuti biodegradabili:

  • Scarti di cucina (avanzini, bucce, ossi, lische)
  • Fondi di caffè e tè
  • Tovaglioli sporchi di cibo
  • Gusci d’uovo
  • Carta da cucina sporca (non plastificata)

❌ Non inserire: pannolini, plastica, carta oleata

📄 Carta e Cartone – Bianco o blu

  • Giornali, riviste, fogli di carta
  • Scatole (pizza solo se pulite)
  • Cartoni piegati
  • Sacchetti di carta

❌ Non inserire: scontrini (carta chimica), cartone sporco di cibo o olio

🧴 Plastica e Metalli – Giallo

  • Bottiglie di plastica (schiacciate)
  • Vaschette in plastica pulite
  • Lattine in alluminio
  • Tappi e coperchi
  • Flaconi di shampoo, detersivi

❌ Non inserire: plastica sporca, giocattoli, posate usa e getta

🍾 Vetro – Verde

  • Bottiglie di vetro
  • Barattoli e vasetti
  • Bicchieri (non rotti)

❌ Non inserire: ceramica, specchi, lampadine, pyrex

🗃️ Indifferenziato / Secco residuo – Grigio

  • Tutto ciò che non può essere riciclato:
    • Pannolini e assorbenti
    • Spazzolini
    • Mozziconi di sigaretta
    • Polvere e sacchetti dell’aspirapolvere

🔄 Raccolta porta a porta a Battipaglia

Nel Comune di Battipaglia è attiva la raccolta porta a porta, con un calendario settimanale che varia in base alla zona. È importante:

  • Esporre i rifiuti nei giorni e negli orari previsti
  • Utilizzare i sacchetti dedicati (soprattutto per l’organico)
  • Non lasciare sacchetti fuori orario o fuori dai contenitori

Per conoscere i giorni della raccolta nella tua zona, consulta il sito ufficiale del Comune o scarica l’app “Battipaglia Differenzia” disponibile su Android e iOS.


❌ Errori comuni da evitare

  1. Sacchetti di plastica nell’organico – usa solo sacchetti biodegradabili
  2. Contenitori sporchi – sciacqua i contenitori prima di gettarli nella plastica o nel vetro
  3. Carta unta o oleata nella raccolta carta – va nell’indifferenziato
  4. Sbagliare il giorno di esposizione – può causare multe e mancato ritiro

🧠 Lo sapevi?

  • Un barattolo di vetro può essere riciclato all’infinito senza perdere qualità.
  • Riciclare una lattina fa risparmiare il 95% dell’energia necessaria per produrne una nuova.
  • Ogni tonnellata di carta riciclata salva 17 alberi e 26.000 litri d’acqua.

📍 Centri di raccolta a Battipaglia

Per rifiuti ingombranti, RAEE (elettrodomestici), vernici, batterie e altro, puoi rivolgerti al Centro di Raccolta Comunale in via Fosso Pioppo. Il servizio è gratuito per i cittadini e accessibile su prenotazione.

Orari e modalità aggiornate sono disponibili sul sito del Comune o contattando il numero verde dedicato.


📱 Risorse utili

  • Comune di Battipaglia – www.comune.battipaglia.sa.it
  • App Battipaglia Differenzia
  • Numero verde rifiuti urbani: 800 123 456
  • Segnalazioni via WhatsApp: +39 333 1234567

✅ Conclusione

La raccolta differenziata non è solo un dovere, ma un’opportunità per migliorare la nostra città e il futuro dei nostri figli. Facciamo tutti la nostra parte: differenziare bene fa la differenza!

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *